Ciao! Siamo Paolo, Andrea, Marta & Paolo

palazzo ducale venezia vale la pena

Raccontiamo il Palazzo Ducale dal 2023 condividendo guide, articoli e foto di una delle meraviglie del patrimonio artistico italiano. Abbiamo creato palazzoducalevenezia.com perché desideriamo aiutare le persone a viaggiare di più e a viaggiare meglio.

Pensiamo che condividere le nostre guide, i nostri consigli e le nostre prospettive sul Palazzo dei Dogi possa contribuire a rendere migliore l’esperienza di qualche viaggiatore e aumentare la consapevolezza che il Palazzo sia un’attrazione magnifica, tutta da esplorare.

Desideriamo che i viaggiatori (come te che stai leggendo in questo momento) usino ciò che scriviamo e ciò che fotografiamo come un vero e proprio manuale per creare i propri ricordi e le proprie avventure a Venezia.

Da quando è stato messo online, nel 2023, dal piccolo studio di casa nostra, il sito è diventato una delle risorse più importanti di Palazzo Ducale di Venezia.

Ci teniamo a sottolineare che Palazzoducalevenezia.com non è il sito ufficiale del Palazzo, ma un portale realizzato da semplici appassionati, che viene letto oggi da oltre decine di migliaia di persone ogni mese.

Persone diverse tra loro, con budget, sogni e priorità diverse, che viaggiano da diverse parti d’Italia con un’unica meta: Venezia.

Palazzoducalevenezia.com non è il sito ufficiale del Palazzo Ducale

Questo è il nostro angolo di Venezia: palazzoducalevenezia.com. Qui non troverai consigli commerciali o attrazioni sponsorizzate. Tutto ciò che condividiamo è il risultato delle nostre avventure personali, nel cuore del Palazzo che tanto amiamo.

Siamo qui per condividere con te, nostro visitatore, l’amore che nutriamo per Venezia. Non vogliamo solo dirti cosa fare o dove andare, ma vogliamo portarti con noi in questo viaggio di scoperta.

Venezia è la nostra musa, la fonte delle nostre ispirazioni. E vogliamo portarti nel cuore delle sue strade, dei suoi sapori e dei suoi colori. Palazzoducalevenezia.com è un invito a vivere Venezia con occhi nuovi, con la curiosità di un viaggiatore e con la consapevolezza di un amante della cultura. Che il tuo viaggio sia breve o lungo, in famiglia o con amici, ti accompagniamo con racconti veri e spunti genuini per rendere ogni istante indimenticabile.

Grazie per esserti unito a noi in questa avventura. Speriamo che le nostre parole possano aggiungere un tocco speciale alla tua esperienza a Venezia. Ci vediamo tra le pagine del nostro sito, dove la passione e l’autenticità sono di casa.

palazzo ducale e basilica di san marco

Le persone dietro a Palazzoducalevenezia.com

Palazzo Ducale è nato come un progetto tra amici, con lo scopo di aiutare i visitatori a scoprire il meglio del Palazzo. Oggi è diventato una delle risorse più importanti del turismo a Venezia.

Ma chi sono le persone dietro al progetto?

paolo sanetti

Paolo Sanetti

Nato e cresciuto a Genova, lavoro come ingegnere informatico nel campo dei trasporti guidato dalla mia passione per le nuove tecnologie. Tuttavia, oltre al mio lato razionale e metodico, mi piace sfidare me stesso e pensare in modo creativo e fuori dagli schemi: suono la batteria in una band e amo viaggiare, sia in italia sia all’estero, per scoprire posti nuovi e ampliare le mie vedute. Mi occupo della gestione del sito web di Palazzo Ducale Venezia e scrivo anche articoli, un mix di accurate ricerche ed esperienze personali di viaggio.

Andrea Semonella

Andrea Semonella

Nel vasto universo dell’arte e della cultura, mi definisco un appassionato viaggiatore con un’anima che trova rifugio nell’incantevole Venezia. Nonostante le avventure vissute attraverso continenti diversi, è proprio qui che il mio cuore batte con più intensità. Palazzo Ducale Venezia è il veicolo attraverso cui condivido le inestimabili ricchezze delle tradizioni, delle persone e dei segreti ben custoditi del Palazzo. Le mie giornate trascorrono al cospetto del computer, dove plasmo strategie di SEO per Palazzoducalevenezia.com.

marta bianchi

Marta Bianchi

Fin da quando ero piccola ho avuto la fortuna di viaggiare in molte parti del mondo, ma c’è qualcosa di magico in Venezia che ha catturato il mio spirito e non mi ha ancora dato una valida ragione per non amarla. Quando riesco a ritagliarmi un po’ di tempo libero, adoro sperimentare in cucina, soprattutto con la preparazione dei dolci.  Sono web designer e sviluppatrice, e ho avuto l’onore di creare l’aspetto di Palazzoducalevenezia.com sin dalla sua prima versione fino a trasformarlo in ciò che è oggi.

paolo cambiaso

Paolo Cambiaso

Genovese d’origine, europeo di adozione, lavoro come insegnante di lingue straniere nella scuola. La mia formazione universitaria è stata dedicata al campo della Traduzione e dell’Interpretariato, grazie alla quale ho avuto il privilegio di studiare anche all’estero, all’Università di Liegi e all’Università di Friburgo. Come traduttore freelance ho avuto l’onore di ritornare con il cuore e con la mente a Venezia. Innamorato dell’arte e di come questa si mescoli con la storia, tradurre gli articoli del Palazzo Ducale di Venezia non poteva che essere una sfida appassionante per me.

Vuoi entrare in contatto con noi?

Vuoi organizzare un viaggio al Palazzo Ducale e hai bisogno di consigli?

Desideri promuovere un’attività o un evento e necessiti del nostro aiuto?

Scrivi una mail a info@palazzoducalevenezia.com o compila il form qui sotto. Rispondiamo sempre a tutti.