Info Utili

Palazzo Ducale Venezia: Orari di Visita

Il Palazzo Ducale di Venezia è aperto tutto l’anno, dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18). In alcuni periodi dell’anno è possibile visitare la struttura anche di sera fino alle 23.00.

Continua a leggere per scoprire orari di apertura e di visita dell’affascinante Palazzo dei Dogi di Venezia.

piazza san marco venezia

Biglietti per Palazzo Ducale Venezia: accesso rapido

Acquista online. Scegli l’orario che preferisci. Visita il Palazzo Ducale di Venezia, il Ponte dei Sospiri, le carceri e molto altro. Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Aperture e orari del Palazzo Ducale Venezia

Dal lunedì alla domenica: Ore 9.00 – 19.00
L’ultimo ingresso è alle ore 18.00
Le operazioni di chiusura del museo iniziano 30 minuti prima dell’orario indicato.

Speciali aperture serali

Il Palazzo Ducale Venezia organizza anche aperture serali fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) nei seguenti periodi:

  • Dal 12 maggio al 30 settembre 2023, ogni venerdì e sabato;
  • Giovedì 1 giugno, lunedì 14 e martedì 15 agosto 2023.

Giorni di chiusura del Palazzo Ducale Venezia nel 2024

Il Palazzo Ducale è aperto tutto l’anno, comprese le festività natalizie.

Tuttavia, in occasioni particolari potrebbero esserci orari di apertura variabili, quindi è sempre meglio verificare in anticipo sul sito ufficiale.

palazzo ducale venezia

Biglietti per Palazzo Ducale Venezia: accesso rapido

Acquista online. Scegli l’orario che preferisci. Visita il Palazzo Ducale di Venezia, il Ponte dei Sospiri, le carceri e molto altro. Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Orari Palazzo Ducale: domande frequenti

Qual è il giorno e il periodo migliore per visitare il Palazzo Ducale di Venezia?

Il giorno migliore per visitare il Palazzo Ducale e la stagione ideale dipendono dalle tue preferenze personali.

Tieni presente che Venezia è affascinante in ogni periodo dell’anno, ma se desideri evitare i periodi di alta stagione, i mesi autunnali e invernali potrebbero essere più adatti.

Ricorda che la primavera e l’autunno sono i periodi più affollati a Venezia (soprattutto aprile e maggio).

Il periodo invernale è il più calmo.

Qual è l’orario migliore per visitare il Palazzo Ducale di Venezia?

Ogni anno il Palazzo dei Dogi di Venezia ospita più di 2 milioni di visitatori e, senza dubbio il Ponte dei Sospiri è l’attrazione più visitata.

Ti consiglio di visitare il Palazzo presto al mattino, subito dopo l’apertura alle 9:00 e prima che arrivino i gruppi turistici, per godere di un’atmosfera più tranquilla e evitare la folla.

Se desideri, puoi acquistare il ticket per l’ingresso anticipato (alle ore 8:30) in modo da saltare completamente la coda in biglietteria e goderti la visita in tranquillità senza la folla di visitatori intorno a te.

Verso le 15:00, il flusso di turisti inizia a diminuire, quindi potrebbe essere un altro momento favorevole per visitarlo.

Evita mezzogiorno e i fine settimana, momenti in cui il Palazzo è più affollato in assoluto!

Quanto si sta mediamente in fila per l’acquisto del biglietto per Palazzo Ducale?

Le code per il Palazzo Ducale hanno una durata media di 15-20 minuti, ma in alta stagione potrebbero protrarsi fino a raggiungere le 2 ore (soprattutto durante i periodi di crociere e nei fine settimana).

Se vuoi evitare le lunghe code che potrebbero formarsi in biglietteria, ti suggerisco di prenotare i biglietti online per un ingresso preferenziale senza dover attendere ore in fila all’ingresso.

Quanto dura la visita del Palazzo dei Dogi Venezia?

Una visita completa al Palazzo Ducale richiede in media 1 ora e mezza, ma gli appassionati d’arte e cultura potrebbero voler dedicare più tempo all’esplorazione dell’attrazione. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo su quanto dura la visita al Palazzo Ducale Venezia, a seconda del tipo di visitatore.

Come evitare la coda per accedere al Palazzo Ducale?

Se hai un biglietto prenotato in anticipo, puoi saltare la coda alla biglietteria e godere di un accesso prioritario.

Conclusioni

Per quasi un millennio, il Palazzo Ducale, in compagnia della maestosa Basilica di San Marco, è stato il cuore pulsante sia della vita religiosa che politica della potente Venezia marinara.

Un totale di 120 dogi governarono e determinarono il destino di questa singolare città-stato. La sua architettura è veramente impressionante, una testimonianza del suo straordinario potere. Le sue quattro ali si ergono maestose, costruite con una fusione di tronchi d’albero e pietra d’Istria.

Sebbene il gotico veneziano dominante sia evidente, è interessante notare la presenza di elementi ispirati allo stile bizantino e rinascimentale, presenti sia sulle sue facciate, scale e portoni, sia nel suggestivo cortile e negli interni.

Gli artisti più celebri del loro tempo hanno contribuito magnificamente alla grandiosità di questa struttura, creando opere di immenso valore che ancora oggi lasciano senza parole i visitatori da tutto il mondo.

ponte dei sospiri venezia

Biglietti per Palazzo Ducale Venezia: accesso rapido

Acquista online. Scegli l’orario che preferisci. Visita il Palazzo Ducale di Venezia, il Ponte dei Sospiri, le carceri e molto altro. Puoi annullare gratis fino al giorno precedente alla visita.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere